Mappa della Spagna: comunità autonome e cartina interattiva

Sei alla ricerca di spunti per pianificare al meglio il tuo prossimo viaggio in terra spagnola? In questo articolo puoi trovare una mappa della Spagna e una cartina interattiva con i principali luoghi di interesse delle città più importanti e monumenti, musei, ristoranti, bar e locali da non perdere di Alicante, Barcellona, Bilbao, Donostia-San Sebastián, Madrid, Siviglia, Toledo e Valencia.

Oltre alla mappa puoi trovare altre rappresentazioni grafiche della Spagna e delle sue regioni o comunità autonome, le principali città e le isole Canarie e Baleari.

Mappa della Spagna

La cartina della Spagna che ho preparato è interattiva, puoi ingrandirla e consultare anche offline tutti i luoghi di interesse condivisi sulla mappa; clicca su [ ] in alto a destra, oppure apri questo link per visualizzarla su una pagina dedicata e salvarla sul tuo PC o smartphone.

Questa mappa viene aggiornata costantemente con musei, monumenti, piazze, spiagge ma anche ristoranti e luoghi da non perdere nelle principali città spagnole; puoi salvarla tra i preferiti del tuo browser per averla sempre a portata di mano; qui di seguito invece puoi consultare l’elenco di tutti i punti di interesse presenti nella mappa.

Alicante

  • Castello di Santa Barbara;
  • Playa del Postiguet;
  • Passeig Esplanada d’Espanya;
  • Basilica di Santa María;
  • Plaza del Ayuntamiento;
  • Concatedral d’Alacant Sant Nicolau de Bari;
  • Casco Antiguo-Santa Cruz;
  • Calle San Francisco;
  • Plaza de la Puerta de San Francisco;
  • Mercado Central de Alicante;
  • Plaza Puerta del Mar;
  • Marina Esportiva del Port d’Alacant;
  • Sant Joan d’Alacant;
  • San Juan Playa;
  • Tabarca;
  • MACA Contemporary Art Museum of Alicante;
  • Confetti;
  • Ten10.

Barcellona

  • Sagrada Familia;
  • Park Güell;
  • Casa Batlló;
  • La Pedrera (Casa Milà);
  • Barrio Gótico (Quartiere Gotico);
  • Las Ramblas;
  • Mercato della Boqueria;
  • Cattedrale di Barcellona;
  • Montjuïc;
  • Spiaggia della Barceloneta;
  • Camp Nou;
  • Tibidabo.

Bilbao

  • Museo Guggenheim;
  • Scultura “Maman”;
  • Scultura “Puppy”;
  • Casco Viejo;
  • Plaza Nueva;
  • Cattedrale di Santiago;
  • Mercado de la Ribera;
  • Ponte di San Antón;
  • Chiesa di San Antón;
  • Quartiere di Abando;
  • Museo de Bellas Artes;
  • Ponte Zubizuri;
  • Stadio di San Mamés;
  • Teatro Arriaga;
  • Funicolare di Artxanda;
  • Bar Ristorante Víctor Montes;
  • Café Iruña.

Donostia-San Sebastián

  • Playa de La Concha;
  • Playa Ondarreta;
  • Palacio de Miramar;
  • Parte Vieja;
  • Calle de Fermín Calbetón;
  • Borda Berri;
  • Bar Sport;
  • Txepetxa Taberna;
  • Bar Bixigarri;
  • Urgull.

Madrid

  • Parque del Retiro;
  • Puerta de Alcalá;
  • Palacio de Cristal;
  • Bosque del Recuerdo;
  • Museo del Prado;
  • Museo Thyssen-Bornemisza;
  • Palacio Real;
  • Plaza de Oriente;
  • Catedral de la Almudena;
  • Museo Reina Sofía;
  • Calle Gran Vía;
  • Templo de Debod;
  • Plaza de España;
  • Puerta del Sol;
  • Real Casa de Correos;
  • Plaza Mayor;
  • Casa de la Panadería;
  • Arco de Cuchilleros;
  • Mercato di San Miguel;
  • Plaza de Cibeles;
  • Palacio de Buenavista;
  • Palacio de Linares;
  • Palacio de Comunicaciones;
  • Banco de España;
  • Estación Atocha;
  • Santiago Bernabéu;
  • Cardamomo Spettacolo di Flamenco;
  • La Pulpería De Victoria;
  • Arrocería Marina Ventura;
  • Museo del Jamón (calle Mayor 7);
  • Museo del Jamón (Cra de S. Jerónimo 6);
  • La Mallorquina;
  • Alhambra;
  • Ristorante Sobrino de Botín;
  • Bar La Campana.

Siviglia

  • Cattedrale di Siviglia;
  • Real Alcázar;
  • Plaza de España;
  • Torre del Oro;
  • Barrio de Santa Cruz;
  • Metropol Parasol (Las Setas);
  • Palazzo di San Telmo;
  • Plaza de Toros de la Maestranza;
  • Archivo de Indias;
  • Casa de Pilatos;
  • Museo de Bellas Artes;
  • Triana.

Toledo

  • Cattedrale di Santa María de Toledo;
  • Mirador del Valle;
  • Alcázar di Toledo;
  • Piazza Zocodover;
  • Puerta de Bisagra;
  • Puerta del Sol;
  • Puente de Alcántara;
  • Monastero di San Juan de los Reyes;
  • Museo del Greco;
  • Chiesa di Santo Tomè;
  • Quartiere ebraico;
  • Sinagoga del Tránsito;
  • Sinagoga di Santa María La Blanca;
  • Moschea del Cristo della Luce.

Valencia

  • Mercat Central;
  • La Lonja de la Seda;
  • Ciudad de las Artes y las Ciencias;
  • Terraza L’Umbracle;
  • Hemisfèric;
  • Palau de les Arts Reina Sofia;
  • Oceanogràfic;
  • Cattedrale di Valencia;
  • Plaza de la Virgen;
  • Torre del Micalet;
  • Plaça de l’Ajuntament;
  • El Carmen;
  • Russafa;
  • Colón;
  • Jardín del Túria;
  • Valencia Bioparc;
  • El Cabanyal;
  • Las Arenas beach;
  • La Malva-rosa;
  • Veles e Vents;
  • La Marina de València;
  • Albufera.

Cartina della Spagna: le comunità autonome

Se vuoi conoscere tutte le regioni della Spagna ti lascio qui di seguito una mappa con la suddivisione delle 17 Comunità autonome e rispettivo capoluogo.

Mappa Spagna cartina regioni comunita autonome

  • Comunità autonoma: Andalusia – Capoluogo: Siviglia;
  • Comunità autonoma: Aragona – Capoluogo: Saragozza;
  • Comunità autonoma: Asturie – Capoluogo: Oviedo;
  • Comunità autonoma: Baleari – Capoluogo: Palma di Maiorca;
  • Comunità autonoma: Canarie – Capoluoghi: Santa Cruz di Tenerife e Las Palmas di Gran Canaria;
  • Comunità autonoma: Cantabria – Capoluogo: Santander;
  • Comunità autonoma: Castiglia e León – Capoluogo: Valladolid (non dichiarato ufficialmente);
  • Comunità autonoma: Castiglia-La Mancia – Capoluogo: Toledo;
  • Comunità autonoma: Catalogna – Capoluogo: Barcellona;
  • Comunità autonoma: Estremadura – Capoluogo: Mérida;
  • Comunità autonoma: Galizia – Capoluogo: Santiago de Compostela;
  • Comunità autonoma: La Rioja – Capoluogo: Logroño;
  • Comunità autonoma di Madrid – Capoluogo: Madrid;
  • Comunità autonoma: Murcia – Capoluogo: Murcia;
  • Comunità autonoma: Navarra – Capoluogo: Pamplona;
  • Comunità autonoma: Paesi Baschi – Capoluogo: Vitoria-Gasteiz (non dichiarato ufficialmente);
  • Comunità Valenciana – Capoluogo: Valencia.

Inoltre, ci sono due città autonome situate sulla costa nordafricana – Ceuta e Melilla.

Cartina Spagna generica

Cartina Spagna geografica politica

Cartina della Spagna fisica

Clicca sull’immagine per ingrandire la cartina fisica:

Cartina fisica della Spagna

Cartina politica

Mappa della Spagna politica – presa da questo sito web; clicca sul link o sull’immagine per ingrandire:

Spagna mappa politica

Cartina interattiva ViaMichelin

Mappa della Spagna disponibile su ViaMichelin e utile per organizzare un viaggio in macchina attraverso il Paese e organizzare itinerari, percorsi, conoscere le distanze tra due città etc.

Cartina stradale Spagna ViaMichelin

Dove acquistare la cartina della Spagna?

Qui sotto puoi acquistare la cartina della Spagna da grattare per scoprire le città e le regioni autonome spagnole, e avere un ricordo dei luoghi visitati, oppure una cartina stradale da consultare durante il tuo viaggio:


Mappa Spagna da grattare

Mappa Spagna da grattare

Acquista la cartina della Spagna da grattare per avere un ricordo del tuo viaggio in Spagna.
39,99€
Acquista su Amazon

Cartina Spagna stradale

Cartina Spagna stradale

Cartina stradale Spagna e Portogallo con indice delle località, distanze e tempi di percorrenza.
8,50€
Acquista su Amazon

Cartina Spagna Sud

Cartina Spagna Sud

Guide verdi Touring Club Italiano Spagna con oltre 700 indirizzi e informazioni pratiche, locali etc.
27€
Acquista su Amazon

1
Condividi su: